Traghetti Sardegna 2013: le principali compagnie di navigazione

Tutte le principali compagnie di navigazione includono nella loro offerta una o più tratte che vedono la Sardegna come punto di partenza o di arrivo dei viaggi via mare dei loro Traghetti Sardegna 2013. Ogni compagnia fornisce un servizio distinto ai propri clienti, soprattutto in termini di periodicità e numerosità dei collegamenti.

Quali sono le compagnie Traghetti Sardegna 2013 ?

Tirrenia è la compagnie che presenta il maggior numero di tratte attive e di corse: la maggior parte di queste è di tipo giornaliero, ma su alcune tratte sono previsti collegamenti solo alcuni giorni a settimana. I porti sardi interessati dai suoi viaggi sono quelli di Olbia, Porto Torres, Arbatax e Cagliari. Chi sceglie di viaggiare con Tirrenia sulle tratte Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia e Genova-Porto Torres durante tutto il corso dell’anno può trasportare a bordo la propria auto a prezzi particolarmente vantaggiosi. Le condizioni di viaggio della compagnia prevedono anche sconti per bambini e ragazzi fino ai 12 anni e tariffe ridotte per i gruppi.

Traghetti Sardegna 2013
Traghetti Sardegna 2013

Grandi Navi Veloci, con i suoi traghetti low cost, collega Genova e Civitavecchia con i porti sardi: oltre alla tratta Genova-Porto Torres, è possibile viaggiare anche da Genova e Civitavecchia per Olbia. Anche Grimaldi Lines include nella sua offerta collegamenti con la Sardegna e, in particolare, serve la tratta tra Civitavecchia e Porto Torres. In più, consente di raggiungere via mare anche Barcellona, con un rapido viaggio in traghetto dal porto sardo.

Anche SNAV fornisce collegamenti in traghetto per la Sardegna e consente di partire da Genova alla volta di Olbia o Porto Torres. Infine, è da citare l’offerta di Sardinia Ferries che collega la Sardegna alla Toscana, con un collegamento bi-settimanale tra il porto di Golfo Aranci e quello di Livorno.

Chi sta valutando un viaggio con i traghetti Sardegna ha dunque numerose possibilità alternative tra le quali scegliere: le numerose proposte delle diverse società di navigazione permettono infatti di poter scegliere la migliore combinazione in termini di convenienza economica delle tariffe e di servizi a bordo.