Moby Lines : recensione del sito traghetti

Si tratta indubbiamente di una delle compagnie meglio presenti su internet. Moby, infatti, ha sempre molto investito sul proprio brand, sia in modo tradizionale (giornali, tv, ..) sia su internet.

La home page di Moby

La home page si presenta gradevole e soprattutto ben strutturata: sono presenti infatti tutti i collegamenti per le zone informative del sito.

Vi è una parte informativa legata alle molte tariffe , un riepilogo delle tratte che i traghetti Mobylines fanno oltre alla storia di questa compagnia che, da sempre, ha sponsorizzato anche eventi sportivi diventando da qualche anno lo sponsor principale di Mascalzone Latino.

A livello di impatto sicuramente aiutano i personaggi della Looney Toons che sono sempre parte integrante delle comunicazioni : ottima intuizione marketing!

Sono moltissimi infatti i bambini che letteralmente stressano i genitori per tornare sulle navi con i personaggi dei cartoni.

Il sito è tradotto in 5 lingue ed ha una sezione dedicata ai clienti aderenti al club, una carta esclusiva che offre ai clienti della compagnia varie opportunità e sconti sia sui biglietti che sugli acquisti a bordo.

Il sistema di prenotazione Mobylines

Anche in questo caso la compagnia non delude, anzi! Una volta inseriti i dati relativi alla tratta alla quale siamo interessati, ci troveremo di fronte una serie di soluzioni comparate in modo chiaro, veloce e di facile utilizzo.

Sarà così semplice effettuare una prenotazione confrontando i vari prezzi e le offerte che esporrà.

Moby e il Social

Oltre ad un sito indubbiamente gradevole e dinamico, la compagnia non poteva non muoversi nei confronti della propria clientela anche attraverso i social.

Ho visto ad esempio che esiste una pagina facebook Moby ufficiale all’interno della quale, con una certa regolarità, la compagnia comunica con il proprio pubblico sia offerte speciali oltre a informazioni sulle proprie destinazioni.

Oltre al famoso social network, trovate i traghetti anche su twitter: i mini messaggi della compagnia anche in questo caso sono frequenti ed il canale è ben seguito.

Giudizio finale su Moby e internet

Dal mio punto di vista è una delle poche compagnie che ha capito sin da subito l’importanza della presenza online e, sfruttando la propria potenza commerciale, ha saputo ottimizzare in modo importante tutto quello che è lo strumento internet per arrivare al meglio ai propri clienti.

Avete viaggiato con Moby o avete utilizzato il loro sito? Lasciate la vostra recensione o un commento

Il sito istituzionale