Previous
Next

Traghetti Pantelleria 2025

Pantelleria si trova a sud della Sicilia alla quale è collegata grazie alle compagnie di traghetti Siremar ed Ustica Lines che, con un servizio giornaliero, garantiscono la continuità territoriale.

L’isola di Pantelleria è anche chiamata l’isola del Vento, questo perchè trovandosi in mare aperto, è sottoposta a venti provenienti da tutte le direzioni.

Il tratto di mare che divide la Tunisia dall’Italia (nello specifico dalla Sicilia) si chiama Stretto di Sicilia e Pantelleria si trova proprio nel mezzo di questo canale. Per voler essere più precisi Pantelleria è in prossimità delle coste africane, da cui dista circa 70 chilometri. Dal territorio italiano Pantelleria dista invece 110 chilometri circa.

I collegamenti con l’Italia partono in prevalenza dalla Sicilia e, nello specifico, da Trapani. Vi sono tratte anche dalle isole Pelagie, vale a dire dalle rinomatissime Lampedusa e Linosa.

Il sistema probabilmente più veloce per raggiungere l’Isola è l’aereo, ma il traghetto è indubbiamente il più comodo ed economico, soprattutto se si vuole portare con se l’auto e molti bagagli.

Prenota il tuo Traghetto per Pantelleria

traghetti per pantelleria

Il viaggio da Trapani o da Mazara del Vallo dura all’incirca un paio di ore e vi porta direttamente nel cuore di Pantelleria. Per chi invece é alla ricerca dei collegamenti per Pantelleria da Linosa e Lampedusa, il viaggio durerà indicativamente tre ore.

Le tratte per raggiungere l’isola con il traghetto sono le seguenti:

  • Trapani – Pantelleria
  • Pantelleria – Trapani

Da considerare durante la scelta del mezzo per raggiungere l’isola che ad esempio per le famiglie i bambini fino a 4 anni non compiuti non pagano il biglietto. Anche i bambini dai 4 ai 12 anni possono ottenere uno sconto sulla tariffa ufficiale del 50%, tasse escluse. Un motivo in piú insomma per scegliere il traghetto anzichè l’aereo.

Tra le due compagnie – Ustica Lines e Sisemar – c’è da sapere che la prima non imbarca i veicoli quindi, se volete andare sull’Isola con l’auto al seguito, dovrete dunque utilizzare la Siremar.

Traghetti Pantelleria Trapani con noi !

Our Blog

Read Our Latest News and Blogs

Tunisia con Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines e SNCM

Chi approda con un traghetto in Tunisia non solo godrà della calura dalla primavera all’autunno che renderà piacevole fare un bagno nel mare turchino o starsene distesi sulle spiagge bianchissime…

Grecia con Superfast Ferries, Anek Lines, Blue Star, Ventouris e Minoan Lines

Ogni angolo in Grecia è un piccolo paradiso. La capitale è senza dubbio il luogo preferito dai viaggiatori che apprezzano la grande arte classica e dagli appassionati della storia che si…

Corsica con Moby, Corsica Ferries, SNCM e La Meridionale

La Corsica è patria di tesori indiscussi: panorami mozzafiato, strapiombi rocciosi che si tuffano a capofitto nel Tirreno, montagne e sentieri che regalano un contatto reale con la natura, e…