Traghetti per Capri, un viaggio per i Faraglioni

Capri è una delle isole più belle e visitate del Golfo di Napoli al quale è collegata con i traghetti per Capri. Le sue bellezze naturali, gli scorci incantati che si possono osservare dal alcuni promotori e i suoi monumenti l’hanno trasformata in una meta per vacanzieri di tutto il mondo, amata sopratutto da note personalità del mondo dello spettacolo. Per vedere i suoi Faraglioni, per visitare la Grotta Azzurra e per bere un caffè nella famosa Piazzetta si possono scegliere una serie di Traghetti per Capri che conducono a destinazione in breve tempo e con un ottimo servizio a bordo.

Ma perchè andare a Capri con i traghetti per Capri

Tra questi ci sono quelli della Caremar, che offrono ai passeggeri la possibilità limitata a portare la proprio moto sull’isola, mentre l’auto non è ammessa a bordo. I tempi di percorrenza tra Napoli e Capri sono di circa 50 minuti, mentre con la nave diventano di un’ora e mezza. Ci sono possibilità di fare un abbonamento e di avere numerosi vantaggi diretti a coloro che frequentano per lavoro, quotidianamente, questa terra emersa.

traghetti per Capri
traghetti per Capri

La compagnia marittima Snav, invece, propone Traghetti per Capri che partono da diversi porti, ci sono quelli che sostano nel porto di Napoli Molo Beverello, che arrivano a destinazione dopo 50 minuti, mentre da Castellammare di Stabia la traversata dura circa 55 minuti e infine le imbarcazioni che salpano da Sorrento impiegano molto poco, infatti le due cittadine sono molto vicine, le separa un lembo di mare e la navigazione dura 20 minuti. Infatti, da Punta Campanella a Sorrento sembra quasi di toccare la bella isola che ospitò anche imperatori romani come Augusto e Tiberio.

Anche la NLG, la navigazione libera del golfo, offre a tutti i passeggeri la possibilità di raggiungere questo bellissimo luogo con i Traghetti per Capri che si muovono sia da Napoli, che da Sorrento e Castellammare di Stabia, queste ultime due tratte sono affidate alla Gescab, l’azienda mandataria per conto di alcune società armatrici che copre queste distanze e offre alcuni interessanti vantaggi ai suoi passeggeri. Infatti, consentono di portare animali a bordo, pagando una piccola quota, poi, i bambini fino a 2 anni non pagano e se a bordo salgono dei gruppi, ogni 20 paganti una persona viaggia gratis. Si ricorda, inoltre, che qualsia compagnia di navigazione sceglierete per i Traghetti per Capri al prezzo del biglietto dovrete aggiungere l’imposta di sbarco.

i faraglioni di Capri, ecco alcune foto