Il Santuario dei Cetacei è una zona marina protetta che si estende tra la Francia, il nord della Sardegna e il continente italiano e che comprende anche la Corsica, l’Isola d’Elba, l’isola del Giglio, Capraia, Pianosa e tante altre piccole ma importanti isole del Mar Tirreno.
All’interno di questa area marina sono presenti molto spesso cetacei di vario genere e proprio per questo motivo quest’area è ormai da anni zona protetta e area di studi da parte di vari enti specializzati in cetacei.

Quest’anno il monitoraggio di questi splendidi abitanti dei nostri mari è stato possibile anche grazie all’apporto della compagnia Corsica Sardinia Ferries che a fine agosto ha dichiarato che tra giugno e luglio era riuscita a raccogliere la bellezza di circa 400 avvistamenti.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra la suddetta compagnia traghetti, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’Università di Genova l’Accademia del Leviatano, e l’Università di Pisa.
Grazie alla ricerca e alle metodologie utilizzate dai ricercatori possiamo essere sicuri che con il tempo gli avvistamenti ele presenze dei cetacei in queste zone saranno in aumento.
Impariamo a tutelare il nostro mare e ad amare gli esseri viventi che lo popolano.