Traghetti per la Corsica: prezzi e tariffe dei traghetti Corsica
La Corsica, isola francese del nord mediterraneo, è per estensione,la quarta isola del Mediterraneo (dopo Sicilia, Sardegna e Cipro) ed è possibile raggiungerla con l’aereo o con i traghetti per la Corsica.
L’isola dista pochissimo dall’Italia: é infatti separata dalla Sardegna solo da un piccolo e breve tratto di mare meglio conosciuto come le “Bocche di Bonifacio” dove emerge come una enorme catena montuosa ricca di foreste di macchia Mediterranea, segnando così il confine tra la sua parte occidentale, il mar Tirreno ed il mar Ligure.
La Corsica è un’isola dalle mille risorse e dalle molteplici opportunità per i turisti che hanno la possibilità di visitare uno dei territori più incontaminati del Mediterraneo dopo pochissime ore di navigazione sui traghetti per la Corsica.
Se vuoi fare una prenotazione di un traghetto per raggiungere questa bellissima isola dovrai:
Scegliere la tratta che più ti interessa per il tuo traghetto Corsica
Inserire i dati dei passeggeri che verranno con te
Scegliere il miglior preventivo per un traghetto per la Corsica per poi cominciare a preparare le tue valigie
Traghetti per la Corsica: le tratte e le compagnie
- savona bastia
- livorno bastia
- bastia livorno
- genova bastia
- civitavecchia porto vecchio
- marsiglia ajaccio
- ajaccio marsiglia
- marsiglia bastia
- bastia marsiglia
- marsiglia l’ile rousse
- l’ile rousse marsiglia
- marsiglia porto vecchio
Queste tratte sono disponibili grazie ai servizi che le seguenti compagnie fanno durante l’anno: Mobylines, Grimaldi, Corsicaferries, Meridionale, Sncm.
Di seguito un video su Bonifacio:
Se volete maggiori informazioni sulla Corsica vi consigliamo di verificare quanto riportato su Wikipedia ma anche il portale dell’Ente turistico ufficiale dell’Isola Visit Corsica, all’interno del quale sono disponibili moltissime informazioni sulle località, le attrazzioni e quant’altro sia possibile vedere sull’Isola dopo averla raggiunta con i traghetti per la Corsica.